Il cammino di interiorità

Questi giorni di freddo e di luce ridotta aiutano tutti noi a rimanere in casa, a goderci il tepore di stanze riscaldate e il silenzio che ci rende intimi a noi stessi. La nostra scuola dispone di un cammino, semplice ma ben organizzato, per tentare di insegnare e far apprezzare ai nostri studenti come è importante ascoltare se stessi, conoscere i propri sentimenti, dare un nome alle nostre emozioni più profonde: è il cammino di interiorità che la maestra Lia Camerlingo propone a tutte le nostre classi proprio in questi giorni, da lunedì 6 febbraio a mercoledì 8.

Una classe alla volta i ragazzi si riuniscono in uno spazio preparato e adatto per esercitarsi al silenzio, all’ascolto, all’attenzione, a scendere in profondità dentro se stessi.

Non è ancora preghiera (come scuola cattolica ci interessa molto anche quella, educare al dialogo con il Signore e alla lode per tutte le creature è un risultato bellissimo), ma la prepara, la rende possibile.

Perché solo se sappiamo abitare senza paure dentro noi stessi troveremo le parole giuste per capire chi siamo e dialogare con gli altri. In bocca al lupo alla maestra Lia e a tutte le nostre bambine e bambini. il viaggio più importante e quello che ci porta dove già siamo…