Libri di testo per la scuola primaria

Per il prossimo anno scolastico sono stati scelti dai docenti della scuola primaria i libri di testo che le alunne e gli alunni della scuola riceveranno ad inizio anno, trovandoli direttamente sui loro banchi e non dovendo pagare nulla perché si utilizzano i buoni libro gestiti da Roma Capitale.

Oltre al link al file con i titoli per i genitori che volessero sapere in anticipo quali libri sono stati adottati per i loro figli, vorrei attirare l’attenzione su alcune osservazioni di merito.

La prima è valida sia per la scuola Primaria che per la Secondaria di 1° grado e posso sintetizzarla così: la scuola la fanno i docenti, non i libri. Non esistono libri di Stato, programmi ministeriali, esercizi uguali per tutti i bambini della Repubblica… Tutti i libri possono avere pregi e difetti, ma per usarli al meglio ci vuole una programmazione a monte, una testa pensante che sappia scegliere, dosare, applicare, anche ignorare, a volte, le parti non adatte…

La seconda osservazione è sui i libri scelti per le materie prevalenti, per inglese e per religione. Noterete che si sono uniformate le proposte per chiarezza e opportunità. In ordine dal più piccolo al più grande.

Per Religione il libro ha un titolo suggestivo: “La bellezza ci unisce”, ci sono due volumi, uno che si prende in prima e dura fino alla terza e un altro che copre le classi quarta e quinta. Questa infatti è la divisione all’interno della scuola primaria fra primo e secondo ciclo (1,2,3 – 4,5). Questi libri quindi verranno ricevuti dagli alunni di prima e di quarta.

Per inglese invece il nuovo corso si intitola Billy Bot, è un corso che ha molto materiale per apprendere il meglio possibile l’inglese durante le cinque ore settimanali divise fra docente di Inglese e madrelingua, ce n’è un volume diverso per ogni classe.

Siamo inoltre molto orgogliosi di spiegare che come scuola, dopo un attento dialogo con tutte le docenti prevalenti, si è deciso di adottare un progetto editoriale innovativo, unitario, inclusivo e completo sia nella parte di letture che in quella di approfondimenti disciplinari dal titolo Sorridoimparo, a cura della nota pedagogista Daniela Lucangeli (qui trovate qualche indicazione per conoscere questi libri)

Per chi volesse vedere la scheda di ogni classe può prendere visione del seguente documento:

Libri Primaria 2023-24 Pio

Buona lettura!