Dal 4 al 12 novembre riparte una iniziativa di grande valore sulla quale vorrei attirare la vostra attenzione: #ioleggoperché (potete trovare, sul sito di questo bel progetto, notizie e indicazioni che valgono per tutte le biblioteche scolastiche d’Italia).
In pratica si tratta di un invito che gli editori, le librerie, le scuole e …io (!) fanno a tutte le famiglie che si rendono conto che insegnare a leggere in modo autonomo, creativo, continuamente, con curiosità e voglia di capire il mondo ai nostri bambini è una delle strade migliori per aiutarli a crescere!
E allora aiutare a migliorare le biblioteche della scuola è un’opera meravigliosa, meritoria, magnifica!
Cosa si può fare in pratica?
Se lo desideriamo, ci possiamo avvicinare ad una delle due librerie di Centocelle con cui la scuola Pio XII ha un rapporto particolare di stima e collaborazione (la libreria Arethusa in viale della Primavera 101 e/o la libreria Centostorie in via delle Rose, 24), Il signor Sergio e sua figlia Paola in viale della Primavera e la signora Aurora in via delle Rose saranno lieti di ricevere da voi un libro per la scuola Pio XII, loro possono anche consigliarvi se lo volete, ma siete liberi di scegliere un libro per qualsiasi fascia scolastica…Storie, poesie, avventure, libri sui dinosauri, sulle macchine, sulle invenzioni, sulla luna, sulla pace…tutti i libri hanno un messaggio da portarci.
I libri che voi comprerete (liberamente, lo ripeto) per il Pio XII ci saranno poi consegnati dalle due librerie, ce li porteranno a scuola alla fine dell’iniziativa e sarà una festa aprire i pacchi….. C’è tempo fino al 12 novembre. Poi gli editori si impegnano a fornire alla scuola del Pio lo stesso numero di libri (a loro scelta) che avrete offerto tutti insieme.
Famiglie, scuola, editori, tutti impegnati a creare un’abitudine di lettura che potrà dare ai vostri figli nuovi occhi e nuovi sguardi sul passato, sul presente e fare del bene al loro futuro. Grazie a tutti quelli che vorranno aderire con un libro a questa iniziativa.
