Gli alunni di quinta salgono di un piano

Nell’unica scuola Pio XII i tre tipi di ordini (infanzia, elementari e medie) non sono compartimenti stagni, ci sono dinamiche di passaggio e di collaborazione che mirano a far conoscere gli stili di insegnamento e le forme specifiche di ogni grado. I bambini dell’Infanzia un po’ di tempo fa hanno seguito un filo rosso tra i tre piani e la settimana scorsa è toccato agli studenti di quinta primaria passare alcune ore alla scuola media. Come l’hanno vissuta? Lascio la parola direttamente ad alcuni dei protagonisti:

Prima di salire le scale nostro figlio si sentiva un po’ preoccupato, ma una volta entrato in classe si è pian piano abituato e tranquillizzato. Nello scendere le scale per tornare nella sua classe si sentiva sollevato perché in fondo era stato bene e la lezione di arte gli era piaciuta molto. Ha capito che in fondo non c’è nulla di cui preoccuparsi… Mamma e papà erano emozionati dell’esperienza e curiosi di conoscere cosa avrebbe riportato nostro figlio al ritorno da scuola avendoci confessato, la sera prima, di sentire un pochino di ansia non sapendo “come prendere gli appunti”. Da quanto ci ha detto la prova è stata superata… anche comprendendo che dopo la salita c’è sempre la discesa! Speriamo tanto in un nuovo percorso di emozioni e soddisfazioni. (due genitori)

Per me è stata una bella esperienza. Sia il Prof. D’Alterio che la professoressa Spallaccini ci hanno insegnato cose che non sapevamo. All’inizio ero molto teso ma i professori mi hanno messo subito a mio agio e mi hanno fatto anche divertire. (un alunno)

Sono felice dell’iniziativa. Affrontare questo primissimo passo verso la ‘scuola dei grandi’ in maniera così dolce e graduale, accompagnati personalmente dai Professori di un domani ormai prossimo, aiuterà i ragazzi a compiere questo salto con maggiore spensieratezza.
Ho apprezzato molto! Grazie! (una mamma)

Nell’esperienza vissuta alle medie devo ammettere che all’inizio ero impaurita, ma poi ho capito che i professori sarebbero stati severi solo alle medie e sono stata felicissima di questa opportunità. Mi sento un po’ “avvantaggiata” e mi piacerebbe ripetere l’esperienza con i professori che non ho incontrato. Mi è piaciuta molto l’idea della scuola di farci partecipare a un paio di lezioni alle medie per prepararci al prossimo anno. (un’alunna)

Secondo noi il progetto continuità per gli alunni di quinta primaria è stata un’iniziativa interessante e costruttiva. Nostra figlia è tornata a casa entusiasta, ci ha raccontato in dettaglio le esperienze vissute e ha espresso il desiderio di ripetere l’esperienza con i docenti che non aveva avuto l’opportunità di incontrare. Le emozioni di questo “assaggio di scuola media” si potrebbero riassumere in “Alla scoperta delle medie… qualche timore prima, grande entusiasmo dopo!” (una mamma)