Anche quest’anno c’è la possibilità di arricchire le tre librerie del Pio XII dedicate agli alunni (ne resta una per i docenti con un deposito librario niente male…). Quali sono le librerie? una al piano terra, presso la Scuola dell’infanzia con tanto di divanetto per la lettura, una a fianco la quinta elementare al primo piano, molto frequentata per prestiti e letture, e una, ancora in via di costruzione, al secondo piano a fianco la prima media, per i ragazzi più grandi. Come si possono arricchire di volumi questi luoghi che la scuola ritiene importantissimi per un sano contatto con i libri? Partecipando all’iniziativa delle librerie italiane “Io leggo perché”, andando in una delle cinque librerie collegate e convenzionate con il Pio XII. Due sono storiche: Arethusa, dal signor Sergio e Centostorie, dalla signora Antonella, tre sono nuove di quest’anno, Tempesta in testa a Torpignattara, la Mondadori di via Tuscolana e la San Paolo di via Conciliazione. In pratica da sabato 9 a domenica 17 novembre 2024, potete recarvi nelle librerie indicate, prendere uno o due testi che scegliete voi o che fate scegliere ai librai e specificare che sono per i tre ordinamenti del Pio XII: infanzia, primaria, secondaria di primo grado. Saranno le librerie stesse poi a recapitarli a scuola. Grazie per la lettura di questa informazione e per il vostro, prezioso, contributo.
