Il Pio XII a Didacta 2025

Tra il 12 e il 14 marzo 2025 a Firenze è tornata la fiera sull’innovazione nella scuola e per la scuola: la Fiera Didacta Italia, la principale manifestazione sulla scuola italiana e la formazione degli insegnanti. La tre giorni della fiera anche quest’anno si è svolta alla Fortezza da Basso di Firenze, e propone oltre 800 eventi formativi, tra workshop, seminari e convegni, rivolti principalmente a docenti, dirigenti scolastici e personale del mondo della scuola. Insomma, un momento in cui tutta l’attenzione dei partecipanti è rivolta esclusivamente intorno all’obiettivo comune: come possiamo migliorare la scuola per i nostri ragazzi?

Come è successo nei precedenti anni la nostra scuola ha avuto il piacere di partecipare all’evento attraverso la presenza della Prof.ssa Francesca Ferrante e della maestra Federica Maria Vinci che, con molto entusiasmo, hanno trascorso una piacevolissima, anche se un po’ faticosa giornata, tra treni in ritardo, workshop, seminari, un po’ di pioggia, ma tante risate, confronti, incontri e nuove idee che presto saranno condivise tra tutto il corpo docente.

Una piccola testimonianza:

Francesca: “Di Didacta mi è piaciuto l’odore che ho sentito nell’aria, l’atmosfera di complicità e familiarità che ho percepito, la sensazione di essere nel posto giusto, e di comprenderne il motivo. Ho guardato negli occhi colleghe e colleghi di altre città italiane, e ho cercato di indovinarne la storia, ascoltarne le esperienze, come quella della Prof.ssa Giovanna Fumagalli, docente di lettere e grande appassionata di cinema che ha scritto il libro: Ciak, si insegna. Nel suo seminario, l’autrice ci ha spiegato come utilizza la visione dei film in classe per sperimentare nuove tecniche di insegnamento, e di quanto i suoi alunni sembrino gradire questo metodo. Insomma, sicuramente una bella esperienza di crescita e confronto”.

Federica: “Appena varcata la soglia di Didacta, mi sono ritrovata immersa in un mondo colorato dalle mille sfaccettature riguardanti scuola: dalle soluzioni di arredo più innovative, agli scaffali traboccanti di libri, fino ai workshop ricchi di spunti interessanti. Passeggiando tra gli stand, circondata da insegnanti appassionati e curiosi, mi è venuto spontaneo pensare ad uno slogan: “Didacta: docenti fantastici e dove trovarli!”. È un luogo in cui l’energia e la voglia di innovare si respirano a ogni passo. Insomma, è stata un’esperienza stimolante e arricchente, che mi ha permesso di conoscere e approfondire nuove metodologie didattiche e confrontarmi con altri docenti che condividono con me la passione per l’insegnamento.”