Chi siamo

I Fratelli Maristi sono una congregazione di religiosi che consacrano la loro vita al Signore. Imitando la sua attenzione verso i più piccoli si dedicano all’educazione dei giovani, specie quelli meno fortunati 

Il nome ufficiale è Fratelli Maristi perché credono nell’esempio di educazione, ascolto e umiltà dato da Maria nella Famiglia di Nazareth. Proprio per questa spiccata spiritualità mariana, il fondatore ha sempre preferito definire la propria famiglia come “piccoli fratelli di Maria”.

Il Fondatore è San Marcellino Champagnat, che agli inizi dell’800, con i suoi compagni di seminario si impegnò a creare una nuova famiglia religiosa che si occupasse dei numerosi giovani abbandonati e senza prospettive che affollavano la società del suo tempo. La prima comunità di Fratelli fu a La Valla, vicino a Lione e nacque il 2 gennaio 1817. Oggi nel mondo sono migliaia le donne e gli uomini che si riconoscono nel carisma di Champagnat e lo testimoniano lavorando nell’educazione e nel servizio dei più poveri.

 

Seguendo l’esempio di san Marcellino Champagnat, il fondatore, che in ogni situazione ha saputo rimboccarsi le maniche per superare le avversità della vita, anche oggi nelle scuole i giovani vengono spinti ad avere costanza nell’impegno e non arrendersi alle prime difficoltà, per dare loro l’occasione di formarsi e acquisire una coscienza morale equilibrata e valori solidi su cui costruire il proprio futuro.

Da sempre le scuole mariste sono aperte ad ogni valido rinnovamento, per rispondere alle esigenze dei giovani d’oggi. Credono che i ragazzi debbano essere seguiti nel loro cammino di formazione morale, religiosa e culturale sia all’interno delle attività scolastiche in collaborazione con le famiglie.