Istituto Pio XII

La scuola dell’Infanzia

Costruita nell’estate del 2017, rappresenta un’eccellenza nel quartiere per il suo approccio innovativo. La maestra Arianna Piermarini e la maestra Martina Lo Faro accolgono i piccoli alunni dai 3 ai 5 anni ogni mattina dal lunedì al venerdì.

Alle 7,30 inizia il pre scuola (su richiesta), dalle ore 9.00 alle ore 16.30 si svolgono le attività principali della giornata, quelle con maggior impatto formativo: il tema dell’anno, le attività in inglese, scienze motorie, religione.  Alle 12.00 si pranza insieme, grazie al servizio di mensa interno. Le attività terminano alle 16.30 con la possibilità del post scuola fino alle 17.30 (su richiesta).

Orari

Pre scuola
Dal lunedì al venerdì alle 7,30 
Attività principali
Dalle 9.00 alle 16.30
Pranzo
Il momento del pranzo è alle 12.00.
Post scuola
Dalle 16.30 fino alle 17.30

Lo sviluppo dell'identità

La scuola dell’Infanzia è una tappa fondamentale del processo di crescita, apprendimento e sviluppo di ogni persona umana. L’idea diffusa (e sbagliata) era che per questa fascia di età (da 0 a 6 anni) l’unica possibilità e urgenza fosse quella dell’accudimento, della protezione dai pericoli, delle attenzioni materne, del “parcheggio sicuro”, insomma. Ecco perché, nell’immaginario comune, toccava alle suore e alle figure femminili occuparsi di questa fascia di età. Oggi sia la legislazione che gli studi di psicologia e pedagogia più avvertiti ci dicono che i semi gettati in questa fascia di età servono a “promuovere nei bambini lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e li avvia alla cittadinanza” come ci dicono le Indicazioni nazionali del 2012.

Un approccio marista integrato

I Maristi in Italia hanno tre scuole dell’Infanzia e abbiamo preso molto in serio le esigenze di questa età. Una nostra eccellente insegnante, la dottoressa Ylenia Mischiatti, ha studiato in questi ultimi anni le pratiche e le metodologie più avanzate, quasi tutte italiane, per poter sviluppare un progetto ricchissimo di stimoli per la scuola dell’Infanzia ed è anche la nostra formatrice e consulente di riferimento.

Lei ci sta guidando ad una rielaborazione del nostro piano formativo e ci sta guidando con incontri e supervisioni ad un Approccio Marista Integrato, da sviluppare nella nostra scuola per ottenere dei risultati di eccellenza da tutti i punti di vista. La genesi e i particolari di questo approccio (identico allo Champagnat di Genova e all’Istituto San Leone Magno di Roma) li potrete leggere nel piano dell’offerta formativa.

Le 6 ore di inglese settimanali (una con la madre lingua), la psicomotricità con docente specializzato, l’apertura al reale attraverso tutti i linguaggi dei bambini sono solo alcune caratteristiche specifiche di questo approccio.

Questo grado scolastico è stata sognato, suggerito e inaugurato da una maestra importante per la scuola Primaria del Pio XII, la maestra Cristina Piazza, che sicuramente oggi dal Cielo continuerà a guardare i bambini che la frequentano e non noterà la differenza con gli angeli che la circondano. Grazie maestra!