La solidarietà nelle scuole mariste riveste un ruolo importante; necessario per crescere con il cuore aperto alle tante realtà del nostro mondo e con la capacità di scegliere come intervenire, insomma, da che parte stare.
Come dice papa Francesco, per costruire la solidarietà è necessario il protagonismo dei giovani, ma un atteggiamento solidale non spunta per caso o senza un percorso di formazione ben organizzato. Ecco perché nel corso dell’anno vengono proposti momenti formativi, alcune “campagne” solidali molto concrete, gesti e atteggiamenti che si integrano nel percorso formativo.