Istituto Pio XII

La scuola Primaria

La scuola Primaria è un luogo speciale, dove i bambini vivono esperienze uniche e creano ricordi e storie indelebili. È un ambiente che va ben oltre l’apprendimento delle materie scolastiche, facendo da cornice allo sviluppo della curiosità e della creatività dei piccoli. Ma soprattutto, è un luogo in cui questi imparano ad essere parte di una comunità, a interagire e a costruire relazioni significative con i loro coetanei.

Durante gli anni della Primaria, dai 6 ai 10 anni, i bambini vengono accolti in un clima sicuro e inclusivo, dove possono esprimere sé stessi senza l’ansia di essere giudicati. I loro insegnanti, infatti, sono lì per sostenerliguidarli e incoraggiarli lungo il loro percorso di crescita. La scuola primaria Pio XII vuole diventare  un luogo in cui i bambini possono scoprire le proprie passioni, coltivare i propri talenti, sperimentare nuove sfide e imparare a capire le proprie emozioni.

Orari

L’orario di frequenza
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.20
Il martedì e giovedì ci sono i rientri obbligatori dalle 14.40 alle 16.20 (nei pomeriggi curricolari è prevista la mensa interna alla scuola, che ha un costo a parte).
Doposcuola
Se la famiglia ha necessità è possibile fermarsi al doposcuola organizzato negli altri 3 pomeriggi scolastici e seguito da docenti qualificati, con un costo a parte.
Attività sportive
Dopo le 16.20 si può partecipare ad attività sportive organizzate dalla Sport Village Pio XII o altri laboratori artistici della Cento per Cento Academy.

La figura del tutor

L’insegnante prevalente, in quanto tutor, ogni settimana affronterà in classe temi che riguardano l’andamento scolastico, lo studio e il metodo con cui si segue la vita scolastica e dalla terza in poi almeno una volta al quadrimestre parla a tu per tu con gli alunni in un’aula dedicata a questa importante attività per valutare insieme i traguardi e le difficoltà di ogni singolo studente.

L’ora di informatica è svolta da un docente inviato dalla cooperativa di educatori tecnologici della Climax e l’ora di musica da una docente della Cento per cento Academy. Due maestri poi si occuperanno delle discipline Religione cattolica e scienze motorie.

Ogni bambino avrà un’equipe di 6 o 7 docenti, senza contare gli importantissimi maestri di sostegno alla classe (quando previsti).

La preghiera del mattino

Ogni giorno al mattino viviamo un momento di silenzio, preghiera riflessione per motivare la giornata, educhiamo alla solidarietà facendo conoscere le opere mariste nel mondo indirizzate ai più poveri e organizzando raccolte all’anno per chi è in difficoltà.

Abbiamo un percorso di interiorità, di ascolto profondo e di attenzione agli altri, alla natura e a Dio che sviluppiamo in molte dinamiche preparate dal gruppo di pastorale; per chi lo desidera in quarta è possibile prepararsi alla Prima Confessione e alla Prima Comunione.

La scuola vive nell’ultima domenica del mese una celebrazione eucaristica in completa sintonia con la nostra parrocchia, san Gerardo Maiella ed il suo parroco don Roberto.